Ingredienti 6 persone
•50 olive verdi grosse• •100 gr. di polpa di maiale macinata• •50 gr. di polpa di vitellone macinata• •50 gr. di petto di pollo macinato• •1 pezzetto di sedano• •½ carota• •½ cipolla• •1 misurino di vino bianco• •1 ciuffo di prezzemolo tritato• •3 uova• •40 gr. di parmigiano grattugiato• •1 pizzico di noce moscata• •La scorza grattugiata di ½ limone• •Farina q.b.• •25 gr. di burro• •Pangrattato q.b.• •Olio per friggere q.b.• •40 gr. di olio extravergine d’oliva• •Sale• •Pepe
Preparazione
Per prima cosa preparate il ripieno:
prendete il Bimby, mettete nel boccale il sedano, la carota, la cipolla, l’olio d’oliva, impostate la velocità 4, la temperatura 100°C e azionate per 4 minuti.
Aggiungete ora la polpa di maiale e di vitellone, il petto di pollo, regolate la velocità 2, la temperatura 100°C e azionate per 10 minuti.
Versate il vino bianco, il burro, il prezzemolo, regolate di sale e di pepe e, sempre a velocità 2 e temperatura 100°C, azionate per 15 minuti; a fine cottura portate per 5 secondi a velocità Turbo.
Inserite infine 2 uova, il parmigiano, la noce moscata e la scorza di limone dal foro del coperchio, con lame in movimento per 30 secondi a velocità 4; tenete quindi a parte il composto ottenuto.
Prendete ora le olive, denocciolatele, imbottitele con il ripieno, passatele prima nella farina, poi in un uovo sbattuto, infine nel pangrattato, friggetele fino a dorarle in abbondante olio bollente, scolatele su un piatto sul quale avrete sistemato della carta assorbente da cucina e servite.
Accorgimenti
Se non avete la manualità o gli strumenti necessari per denocciolare le olive, potete acquistarle già denocciolate: in questo modo risparmierete tempo e fatica.
Idee e varianti
Le olive ascolane si servono calde, possono essere un ottimo antipasto oppure un contorno particolarmente adatto a secondi di carne.